Con la fattoria didattica l’azienda resta comunque una realtà produttiva a tutti gli effetti, la didattica è un’integrazione alle normali attività che propone dei percorsi, dedicati a tutte le classi, per far riscoprire il rapporto dell’uomo con l’ambiente e il legame antico con la terra e le tradizioni.
I più piccoli imparano giocando a conoscere la campagna i più grandi a conoscere i valori della cultura contadina.
La fattoria didattica offre la possibilità di ricucire lo strappo tra la vita quotidiana e la ruralità dando ai giovani l’opportunità di vivere un’esperienza diretta con il mondo agricolo, di riappropriarsi del senso delle stagioni, dei ritmi naturali… E’ un luogo ideale per i bambini ma anche un’occasione per i più grandi per poter scoprire come nascono i prodotti alimentari, come vivono gli animali, quali sono i mestieri della campagna e del percorso dei prodotti dalla terra alla tavola. Per tutti un’occasione per imparare a dare il giusto valore alle cose più semplici, realizzate con amore e rispetto della natura e a gustare il vero sapore dei prodotti di campagna.
Una maniera per i giovani di scoprire l’importanza sociale ed economica di un mestiere spesso sottovalutato. È certamente un’occasione di interazione con il mondo della scuola, di rapporto continuativo con gli insegnanti, di coinvolgimento attivo dei ragazzi attraverso laboratori ed esperienze pratiche “imparare-facendo”, un’opportunità di incontro e reciproco arricchimento fra generazioni.